chi siamo
Chi siamo - A.S.D. Soulbasket
Soul Basket è un’Associazione Sportiva Dilettantistica, un ente associativo che persegue, in forma associata, finalità di interesse generale considerate meritevoli di tutela; non ha scopo di lucro, è affiliata alle Federazione Sportiva Nazionale (F.I.P.)
Svolge attività sportiva dilettantistica, che è quella definita nell’ambito della normativa regolamentare degli organismi federali a cui l’Associazione è affiliata.
Nello Statuto fondativo, oltre a trovarsi riferimento esplicito all'assenza di fini di lucro, si menziona l'oggetto sociale che è quello di propagandare, promuovere e sviluppare la pratica dello sport della pallacanestro con la partecipazione agonistica ai campionati e ai tornei promossi dalla federazione o da Enti autorizzati. E' inoltre indicata la finalità di promuovere, mediante la pallacanestro o altre attività connesse(motorie e non), lo sviluppo psicofisico e morale dei giovani atleti.
Svolge attività sportiva dilettantistica, che è quella definita nell’ambito della normativa regolamentare degli organismi federali a cui l’Associazione è affiliata.
Nello Statuto fondativo, oltre a trovarsi riferimento esplicito all'assenza di fini di lucro, si menziona l'oggetto sociale che è quello di propagandare, promuovere e sviluppare la pratica dello sport della pallacanestro con la partecipazione agonistica ai campionati e ai tornei promossi dalla federazione o da Enti autorizzati. E' inoltre indicata la finalità di promuovere, mediante la pallacanestro o altre attività connesse(motorie e non), lo sviluppo psicofisico e morale dei giovani atleti.
Il Consiglio Direttivo
Presidente: Elisa Ferretti
Vice Presidente: Giuseppe Degradi
Consiglieri:
Vice Presidente: Giuseppe Degradi
Consiglieri:
Luca Brazzoduro
Davide Caserini
Daniele Degradi
Gianni Muzio
Daniele Degradi
Gianni Muzio
Alberto Ruffini
Anna Scoccianti
Anna Scoccianti
Il Dirigente responsabile
Il dirigente responsabile è l’interlocutore per genitori ed atleti. È la persona alla quale rivolgersi per dubbi, informazioni e tutto quanto inerisca la squadra e la società. Tra le varie competenze vogliamo ricordarne alcune: durante le partite, il Dirigente rappresenta la società a tutti gli effetti nei confronti di avversari ed arbitri, risponde della disciplina e del comportamento dei tesserati iscritti a referto della squadra e vigila sul comportamento del pubblico. Queste mansioni sono regolamentate dalla FIP.
SoulBasket inoltre, al di là di quanto previsto dalla FIP, ha incluso altri compiti, quali organizzare -nelle gare casalinghe- la presenza al tavolo del refertista e del cronometrista, procurare l’acqua minerale per le due squadre e per gli arbitri, ma soprattutto verificare le scadenze delle visite mediche, obbligatorie per gli atleti. Invitiamo pertanto genitori ed atleti a rivolgersi al proprio Dirigente Accompagnatore per ogni necessità.
L'elenco per la stagione sportiva 2018/19:
coordinatore DA: Gianni Muzio
per la Serie C: Anna Scoccianti
per Under 16: Andrea Wolfler
per Under 15: Marianna Dubini
per Under 14: Flavia Righi
SoulBasket inoltre, al di là di quanto previsto dalla FIP, ha incluso altri compiti, quali organizzare -nelle gare casalinghe- la presenza al tavolo del refertista e del cronometrista, procurare l’acqua minerale per le due squadre e per gli arbitri, ma soprattutto verificare le scadenze delle visite mediche, obbligatorie per gli atleti. Invitiamo pertanto genitori ed atleti a rivolgersi al proprio Dirigente Accompagnatore per ogni necessità.
L'elenco per la stagione sportiva 2018/19:
coordinatore DA: Gianni Muzio
per la Serie C: Anna Scoccianti
per Under 16: Andrea Wolfler
per Under 15: Marianna Dubini
per Under 14: Flavia Righi
per Under 13: Francesca De Marchi
per esordienti 2006: Francesco Pisa
per esordienti 2006: Francesco Pisa
per Aquilotti 2007-2008: Paolo Ceriani
per Scoiattoli: Framcesca De Marchi